Rosario Lisma
Teatro
Peperoni difficili
BAD & Breakfast
Semplice e travolgente, il teatro di Rosario Lisma raccoglie un pubblico sempre più numeroso entusiasta.
Un successo di pubblico e di critica.
Andrée Shammah
In Peperoni difficili la tranquilla routine di don Giovanni viene rotta dal ritorno a casa della sorella Maria da una missione in Africa, che l’aveva tenuta lontana molto tempo.
Il ritorno di Maria creerà scompiglio nella comunità, che si troverà di fronte a un nuovo modo di vedere e di vivere la verità, quella con la V maiuscola, che trascende la verità teologale e irrompe con grandi conseguenze nella realtà quotidiana di ognuno, fino a coinvolgere l’amore.
In BAD and Breakfast due coniugi sono alle prese con la morte in un attentato dei genitori di lui.
Morte auspicata e salutata con entusiasmo dalla coppia, che trasforma immediatamente la casa di famiglia in un’attività commerciale.
Un bed and breakfast, appunto, che diventa crocevia di dubbi, incertezze e moralità.
La gioia si trasforma in crisi di coscienza e porta inevitabilmente alla morte.
In entrambe le opere si confondono i piani della commedia e della tragedia con un meccanismo che ci costringe a guardare dentro noi stessi, con gli occhi aperti, con il sorriso o con cipiglio, alla ricerca di risposte che, qui, né persone né personaggi sono destinati a trovare.
Contributi di Andrée Ruth Shammah e Giovanni Covini.
Rosario Lisma
Attore, autore e regista nato a Mazara del Vallo nel 1975 e laureato in Legge solo per far contenti i genitori; vive a Milano.
Debutta come attore vincendo il Premio Hystrio alla Vocazione nel 1999.
Da attore è stato diretto tra gli altri da N. Garella, T. Conte, G. Lavia, A. Calenda, M. Castri per cui ha interpretato il Sig. Ponza nel Così è (se vi pare) di Pirandello e Peter Stein ne I demoni di Dostoevskij nel ruolo di Satov – vincitore del Pemio Ubu quale miglior spettacolo dell’anno 2009 e ne Il ritorno a casa di H. Pinter.
Al cinema è tra i protagonisti de La mafia uccide solo d’estate di Pif e di Smetto quando voglio di S. Sibilia, mentre in Tv di Romanzo siciliano di L. Pellegrini (Canale 5) e Lampedusa di M. Pontecorvo (Rai 1).
La sua attività di autore comincia al Premio Scenario nel 2007 con Che gusti ci sono. Prosegue nel 2009 vincendo il Premio Nuove Sensibilità al Napoli Teatro Festival con L’operazione.
Nel 2011-12 scrive e interpreta per Rai 2 le strisce satiriche del talk politico L’ultima parola.
Nel 2014 debutta con la commedia di grande successo Peperoni difficili coprodotta dal Teatro Franco Parenti e dalla compagnia Jacovacci e Busacca di cui è cofondatore con A. Della Rosa e A. Narsi.
Nel 2016 l’Elfo Puccini ospita il suo Ore d’amore e nello stesso anno debutta con la nuova coproduzione del Franco Parenti e Jacovacci e Busacca BAD and Breakfast.