Corrado d’Elia

Corrado d’Elia (Milano, 27 agosto 1967) è attore, regista e drammaturgo italiano, tra i protagonisti del teatro contemporaneo.

Fondatore e direttore artistico di Teatri Possibili e della Compagnia Corrado d’Elia, ha diretto e interpretato numerosi spettacoli, spaziando dai grandi classici (Amleto, Cirano, Otello, Don Chisciotte) a produzioni originali da lui scritte (Io, Moby Dick, Io, Ludwig van Beethoven, Io, Vincent Van Gogh), distinguendosi per uno stile poetico e coinvolgente.

È stato direttore artistico di diversi teatri italiani.

Dal 1998 al 2015 ha diretto il Teatro Libero di Milano.

La sua attività è stata premiata con riconoscimenti prestigiosi, tra cui il Premio Hystrio, il Premio Internazionale Luigi Pirandello e il Premio Franco Enriquez.

Nel 2019 ha ricevuto il Franco Cuomo International Award in Senato e, nel 2023, il Premio Nazionale Franco Enriquez.

È autore dei libri Io, Moby Dick (Ares Edizioni, 2022), Strade maestre. I maestri del teatro contemporaneo (Cue Press Editore, 2023), Io, Vincent van Gogh (Skira Editore, 2024), Iliade. Storia di uomini (Ares Edizioni, 2024), Galileo, oltre le stelle (Ares Edizioni, 2025).

Come pedagogista teatrale, si dedica da oltre trent’anni alla formazione di attori e registi, con un approccio che unisce tradizione e innovazione.

Delia corrado