Il libro
In medicina, N.E.R.D. è l’acronimo che indica il reflusso non erosivo, un bruciore di stomaco fastidioso e apparentemente innocuo.
In un agriturismo, una famiglia tradizionale si riunisce per festeggiare il cinquantesimo anniversario di matrimonio dei genitori.
La giornata, con torta nuziale e fotografie nel parco, sembra perfetta.
Il parco è recintato per evitare disturbi da parte di stranieri, ma le apparenze in questa micro comunità di egoismi e silenzi sono bombe pronte a esplodere.
La commedia parte dalla famiglia, come simbolo di una società sana, per rivelarne il lato oscuro.
- Carta
- Isbn 9788899737030
- Pagine 76
- Copertina flessibile, 300 gr, patinata opaca
- Anno 2016
- Rilegatura brossura filo refe
- Dimensioni 240 x 170 mm
- Stampa a colori
- Carta usomano 90 gr
- Stato editoriale Disponibile
- Digitale
- Anno 2021
- Stato editoriale Coming soon
Bruno Fornasari
Diplomato all’Accademia dei Filodrammatici, è direttore artistico con Tommaso Amadio del Teatro Filodrammatici di Milano. È stato Associate Director del musical campione d’incassi Mamma Mia!( Stage Entertainment e Little Star Services Uk), ha esportato il suo format CON_TESTO presso la Dramatikkens Hus di Oslo e in altre capitali europee. È membro dell’Advisory Board di École…
Voci critiche
Teatro delle Diversità. Quando la differenza è un valore, anche i ‘diversi’ diventano professionisti uguali agli altri
Andrea Bisicchia, «lo Spettacoliere»
Massimo Bertoldi, ideatore e curatore del volume pubblicato da Cue Press: Teatro La Ribalta. Kunst der Vielfalt (arte della diversità)…
Poemi Focomelici: il verbo si è fatto carne, poi si è rotto
Roberto Stagliano, «Theatron 2.0»
Natale 1980 non è un’origine, ma una frattura. Non un parto, ma un inciampo genetico. Così si apre Poemi Focomelici.…