Il libro
Nel 1942, nel deserto del New Mexico, viene costruita in pochi mesi una cittadina segreta attorno a un laboratorio scientifico.
Non segnata sulle mappe, è presidiata dall’esercito, accessibile solo con permessi speciali e priva di telefoni.
Gli scienziati vi lavorano su un progetto top secret, di cui è vietato parlare persino con le proprie mogli.
Il testo dà voce a queste donne, costrette a vivere un destino imposto e inconsapevolmente coinvolte in un momento cruciale della Storia.
Esplora il prezzo dell’ignorare la realtà, del non voler vedere e del rifiuto di assumersi responsabilità.
Metafora dell’età infantile, in cui altri scelgono per noi, invita a riflettere sui rischi del non scegliere.
Ispirato a Laura Fermi, moglie del fisico Enrico.
- Carta
- Isbn 9788899737559
- Pagine 36
- Copertina flessibile, 300 gr, patinata opaca
- Anno 2018
- Rilegatura brossura filo refe
- Dimensioni 240 x 170 mm
- Stampa a colori
- Carta usomano 90 gr
- Stato editoriale Disponibile
- Digitale
- Anno 2018
- Stato editoriale Coming soon
Cinzia Spanò
È attrice teatrale, diplomata all’Accademia dei Filodrammatici di Milano nel 1996. Da allora ha lavorato in teatro con importanti registi fra i quali Antonio Latella, Massimo Castri, Damiano Michieletto, Francesco Frongia, Ferdinando Bruni, Carmelo Rifici, Massimo Navone, Beppe Navello, Sylvie Busnuel, Beppe Rosso, Lorenzo Loris. Ha recitato al fianco di attori come Franca Nuti, Giancarlo…
Voci critiche
Poemi Focomelici
Alessandra Calanchi, «Girodivite»
Queste poesie qui raccolte, datate 1980-2024, ripercorrono la vita di un poeta anomalo, anticonvenzionale, autocanzonatorio, che infatti poeta non è,…
Disabilità fisica o psichica in palcoscenico. Per fornire cura e sollievo ai diversamente abili. Con risultati stupefacenti
Andrea Bisicchia, «lo Spettacoliere»
Maurizio Lupinelli, direttore di Nerval Teatro, sostiene che Il teatro è di tutti, essendo uno strumento che può dare delle…



















