Su un comico in rivolta
Dario Fo, il bufalo, il bambino
Contributi di Oliviero Ponte di Pino
Collana I saggi
Lingua Italiano
Il libro
Lo studio ripercorre l’esperienza militante di Dario Fo nel contesto della storia della classe operaia italiana, evidenziando la sua partecipazione agli scioperi e alle lotte, nonché il suo rapporto con gli intellettuali di massa.
Fo stesso evita spiegazioni definitive sul proprio lavoro di ‘artista-militante’, preferendo far parlare il teatro stesso.
Nel volume Claudio Meldolesi si focalizza sulla ‘rivolta comica’ di Fo come elemento significativo del teatro contemporaneo e come motore del mondo narrativo e della performance attoriale del grande artista lombardo Nobel per la Letteratura.