Daniele timpano oreste

Oreste

Contributi di Maddalena Giovannelli, Attilio Scarpellini

Collana I testi

Lingua Italiano

Il libro

Oreste ha ucciso la madre Clitemnestra e dal giorno del delitto giace malato e ormai al limite della follia accucciato in uno scatolone.

La sorella Elettra lo assiste.

Entrambi attendono che la città pronunci il suo verdetto di morte.

Unica speranza: Menelao, fratello del padre.

Quando questi si rifiuta di aiutarli e la città li condanna, fratello e sorella, cui si è aggiunto l’amico Pilade, decidono di tentare il tutto per tutto.

In questo Oreste di Daniele Timpano, filologicamente reinventato a partire dalle traduzioni ottocentesche e novecentesche dell’originale euripideo, albeggia quella stessa movenza profondamente anti-catartica, nella quale la catarsi si rivela uno scaltro dispositivo di mistificazione collettiva, che si ritroverà nella gran parte dei testi successivi del drammaturgo romano.

  • Carta
  • Isbn 9788855101936
  • Pagine 40
  • Copertina flessibile, 300 gr, patinata opaca
  • Anno 2021
  • Rilegatura brossura filo refe
  • Dimensioni 240 x 170 mm
  • Stampa a colori
  • Carta usomano 90 gr
  • Stato editoriale Disponibile
14.99 €
  • Digitale
  • Stato editoriale Coming soon

Daniele Timpano

Daniele Timpano (Roma, 1974) è autore, attore e regista teatrale. Con Elvira Frosini fonda la compagnia teatrale Frosini-Timpano nel 2008. I loro lavori sono stati rappresentati nei più importanti teatri e festival, e hanno vinto numerosi premi, fra cui Premio Scenario (2005), Premio Dante Cappelletti (2008), Premio Riccione – Franco Quadri (2019) e Premio Ubu…

Timpano daniele1

Libri dello stesso autore