Peer Gynt
Drammaturgie parallele
Collana Il contemporaneo
Lingua Italiano
Il libro
Peer Gynt di Ibsen (1867) è un’opera-mondo dal respiro poetico grandioso, un labirinto attraverso cui «andare e venire nel fiume della storia», un gigantesco laboratorio teatrale che può essere esplorato all’infinito e in mille forme.
Peer Gynt, drammaturgie parallele racconta l’avventuroso percorso a più voci intrapreso da Luca Micheletti e Federica Fracassi per immaginare una messinscena di questo capolavoro.
Il libro raccoglie materiali eterogenei: studi, appunti, copioni, diari, reportage, progetti di scene e costumi, documenti fotografici, mostre, lezioni e laboratori.
Include anche il copione dello spettacolo Peer Gynt Suite, prodotto dal Teatro Franco Parenti di Milano, come prima testimonianza scenica.