Andrea porcheddu gente di teatro cover

Gente di teatro

Collana Il contemporaneo

Lingua Italiano

Il libro

Questo libro, nato da una trasmissione radiofonica, potrebbe essere un racconto fatto di tanti piccoli racconti.

Oppure potrebbe essere una parziale, parzialissima, indagine antropologica.

O forse un puzzle, formato da tessere diverse che, unite, danno vita a una immagine, strana quanto vogliamo, eppure riconoscibile.

Non ha pretese di scientificità, tanto meno di esaustività, ma vorrebbe avere la grazia di un omaggio.

Non ci sono note a piè pagina, non ci sono riferimenti bibliografici specifici, per quanto non manchino le citazioni.

Ma non è una Storia del Teatro; semmai una raccolta di ‘storie di vita’, avanti e indietro nel tempo, che intrecciano il teatro e nel teatro si consumano.

Piccole o grandi storie del teatro passato e presente: una raccolta di biografie.

Gente che ha passato la vita in scena, o giù di lì.

Gente di teatro, appunto.

  • Carta
  • Isbn 9788855104050
  • Pagine 128
  • Copertina flessibile, 300 gr, patinata opaca
  • Anno 2025
  • Rilegatura brossura filo refe
  • Dimensioni 240 x 170 mm
  • Carta usomano 90 gr
  • Stato editoriale Disponibile
24.99 €
  • Digitale
  • Stato editoriale Coming soon

Andrea Porcheddu

Dramaturg del Teatro Nazionale di Genova, giornalista e studioso, collabora con diverse testate nazionali e internazionali. Ha scritto libri su Emma Dante, Ascanio Celestini, Virgilio Sieni, Ricci/Forte, Arturo Cirillo, Pierpaolo Sepe e altri artisti. Insegna critica teatrale in università e accademie; è autore di libri e saggi tra cui Questo fantasma. Il critico a teatro,…

Porcheddu andrea

Libri dello stesso autore