Anna serlenga tunisi

Tunisi

Piccola guida performativa

Contributi di Andrea Porcheddu

Collana Le guide

Lingua Italiano

Il libro

Quante volte, visitando una capitale europea, vi siete chiesti: ma dove saranno i loro teatri?

Quali saranno gli spettacoli più adatti ai miei gusti?

Quali gli artisti?

Finalmente una ‘guida turistica’ del teatro!

Una serie diretta da Andrea Porcheddu che ci porterà attraverso i luoghi dove si consuma il rapporto con la cultura materiale, nello spazio vivo della comunità.

Poi, quando lo spettacolo finisce, saremo pronti a consigliarvi, locali e ottimi ristoranti.

Benvenuti a Tunisi!

Sospesa tra profumi e colori della tradizione e le contraddizioni e forme dell’epoca contemporanea, a Tunisi il teatro è divenuto il più importante ʻportavoce culturale dei cambiamenti radicali che hanno interessato il Paese dal secolo scorso fino ad oggi.

  • Carta
  • Isbn 9788855100809
  • Pagine 56
  • Copertina flessibile, 300 gr, patinata opaca
  • Anno 2015
  • Rilegatura brossura filo refe
  • Dimensioni 240 x 170 mm
  • Stampa a colori
  • Carta usomano 90 gr
  • Stato editoriale Disponibile
22.99 €
  • Digitale
  • Stato editoriale Coming soon

Anna Serlenga

Diplomata all’Università Iuav di Venezia in Scienze e Tecniche del Teatro, è dottore di ricerca in Cultural Studies presso l’Università di Palermo. Ha lavorato come assistente alla regia per Gigi Gherzi. Come regista, è stata finalista al Premio Kantor 2010, semifinalista al Premio Scenario 2013, menzione speciale al festival Stazioni d’Emergenza. Dal settembre 2012, svolge…

Serlenga anna

Libri consigliati