Lina prosa futuro poetico siciliano cover

Futuro poetico siciliano

Materiali vivi per un testo a venire

Contributi di Jean-Paul Manganaro

Collana I testi

Lingua Italiano

Il libro

Progetto drammaturgico dedicato a Ludovico Corrao, politico, giurista (avvocato difensore di Franca Viola, la prima donna a opporsi alla pratica legale del matrimonio riparatore), ma anche fondatore e animatore delle Orestiadi di Gibellina, Futuro poetico siciliano, commissionato all’autrice dallo stesso Corrao alcuni mesi prima della sua tragica scomparsa nel 2011, trasforma le macerie di una Sicilia oltre la storia nella ʻFossa di Icaroʼ, centro di gravità e di caduta di sognatori e avventurieri del ʻvoloʼ.

Nel testo ʻa venireʼ, aperto a un ipotetico futuro poetico, trova posto un covo teatrale a strati, mediterraneo, che chiama in causa la Sicilia, isola drammaturgica per antonomasia.

Ne deriva una scrittura-passeur, trasportatrice di figure dell’immaginario collettivo, non-personaggi, che per sopravvivere si fanno mitiche: Maria unʼAntigone popolare, Tina una Danaide o la Franca Viola di Alcamo.

  • Carta
  • Isbn 9788855103978
  • Pagine 48
  • Copertina flessibile, 300 gr, patinata opaca
  • Anno 2025
  • Rilegatura brossura filo refe
  • Dimensioni 240 x 170 mm
  • Carta usomano 90 gr
  • Stato editoriale Disponibile
14.99 €
  • Digitale
  • Stato editoriale Coming soon

Lina Prosa

Drammaturga e regista, è nata a Calatafimi-Segesta. Vive a Palermo di cui è cittadina onoraria. È la prima autrice e regista italiana, donna, entrata nel repertorio della Comédie Française dove ha messo in scena La trilogia del naufragio/Lampedusa Beach-Lampedusa Snow-Lampedusa Way (traduzione di Jean-Paul Manganaro). L’opera è tradotta in più di dieci lingue. Ha ricevuto…

Prosa lina

Libri dello stesso autore