Teatro IV
Arlecchino educato dall’amore
Dialogo tra l’Amore e la Verità
Il trionfo del Dio Denaro
La riunione dei due Amori
Il principe travestito
Annibale
Maometto II, frammenti
Contributi di Vincenzo De Santis, Monica Pavesio, Paola Ranzini
Collana I classici
Lingua Italiano
Il libro
Alla base di questo progetto dedicato a Marivaux vi è la costatazione di una lacuna editoriale: rare sono le traduzioni delle sue opere e quasi tutte irreperibili.
Del resto, poche delle sue pièces giungono alle scene italiane.
La prima finalità del lavoro è far conoscere la produzione di un classico francese, che ha composto buona parte delle sue commedie per il Théâtre Italien di Parigi e che proprio alla tecnica, molto apprezzata, dei comici italiani si ispirò per costruire il proprio stile, sempre di una modernità dirompente.
Testi pubblicati per le scene italiane, affiché ne offrano una interpretazione per il pubblico di oggi.
Questo quarto volume comprende opere che si inscrivono in generi diversi, dai contorni spesso volutamente sfumati: commedie allegoriche, commedie di ispirazione spagnola o riecheggianti gli intrecci della tradizione dell’Arte, tragedie.
Di quasi tutte la traduzione italiana è qui proposta per la prima volta.