L’ottobre teatrale
1918-39
Collana Le teorie
Lingua Italiano
Il libro
L’attività di Mejerchol’d nel periodo prerivoluzionario si divise tra i piccoli teatri sperimentali e i grandi teatri imperiali, dove diresse spettacoli celeberrimi.
Aderì tra i primi alla rivoluzione del 1917, inaugurando la nuova linea di teatro politico suscitando ad ogni debutto polemiche furiose e difese appassionate.
La prima parte del volume raccoglie interventi politici e polemici dei primi anni dopo la rivoluzione, scritti sull’arte dell’attore, su formazione e compiti del regista, e, infine, sull’edificio teatrale e la sua nuova struttura nell’era dello spettacolo rivoluzionario.
Nella seconda parte sono raccolti i materiali sugli spettacoli più noti.
Da questa serie di scritti, inediti in Occidente, viene fuori un’emozionante cronaca dal vivo: vent’anni di vita di un uomo leggendario nella storia del teatro europeo del Novecento.