D elia strade maestre

Strade maestre

I Maestri del teatro contemporaneo: Eugenio Barba, Lev Dodin, Stefan Kaegi, Antonio Latella, Ariane Mnouchkine, Thomas Ostermeier, Milo Rau, Peter Stein, Krzysztof Warlikowski

Collana Gli artisti

Lingua Italiano

Il libro

In un viaggio che tocca numerosi luoghi cardine della cultura drammaturgica europea, Corrado d’Elia e Sergio Maifredi incontrano i principali Maestri del teatro contemporaneo, riuscendo, lungo approfondite e interessanti conversazioni, a carpire segreti, ricordi e opinioni spesso del tutto inedite.

Ogni incontro alla fine si è rivelato semplice. Grandi uomini e grandi donne del teatro, grandi Maestri che si sono seduti davanti a noi per parlare di teatro e ragionare dei nostri dubbi.

Una pratica, quella di domandare, tanto essenziale quanto rara, necessaria per smuovere e per capire, per fare il punto sui nostri pensieri più veri e aprirci nuove strade.

Quella pratica che è alla base del lavoro teatrale, fatto com’è di un alternarsi di pensieri e di azioni: entrambi sono atti creativi, il pensare, l’ideare, come il mettere in prova, il lasciarsi andare e l’incontrare.

Corrado d’Elia e Sergio Maifredi

  • Carta
  • Pagine 224
  • Copertina flessibile, 300 gr, patinata opaca
  • Anno 2023
  • Rilegatura brossura filo refe
  • Immagini 54
  • Dimensioni 240 x 170 mm
  • Stampa a colori
  • Carta usomano 90 gr
  • Stato editoriale Disponibile
24.99 €
  • Digitale
  • Stato editoriale Coming soon

Corrado d’Elia

Corrado d’Elia (Milano, 27 agosto 1967) è attore, regista e drammaturgo italiano, tra i protagonisti del teatro contemporaneo. Fondatore e direttore artistico di Teatri Possibili e della Compagnia Corrado d’Elia, ha diretto e interpretato numerosi spettacoli, spaziando dai grandi classici (Amleto, Cirano, Otello, Don Chisciotte) a produzioni originali da lui scritte (Io, Moby Dick, Io,…

Delia corrado

Sergio Maifredi

Regista, dirige spettacoli, festival e teatri. Presidente e direttore artistico di Teatro Pubblico Ligure da lui fondato nel 2007. Premio della Critica per la miglior regia nel 2008. Medaglia di Benemerito della Repubblica di Polonia nel 2012. Nel 2023 per la Fondazione Wisława Szymborska di Cracovia e Istituto Mickiewicz di Varsavia dirige lo spettacolo Ascolta…

Maifredi sergio