Hans thies lehmann tragedia e teatro drammatico

Tragedia e teatro drammatico

A cura di
Milena Massalongo
Insegna Cultura e Letteratura Tedesca, traduzione e linguistica all’Università di Mantova.Dottorato in germanistica su Brecht e H. Müller, laurea in estetica su W. Benjamin (relatore G. Agamben), già assegnista di…
Traduzione di Milena Massalongo

Contributi di Gerardo Guccini

Collana Le teorie

Lingua Italiano

Il libro

Fondamentale studio critico sulla tragedia e sul concetto di tragico, il volume ripensa il tragico come esperienza, proponendo al contempo una chiave di lettura inedita per la storia del teatro e la filosofia del tragico.

Dalla visione classica di Aristotele a quella ‘eccentrica’ di Hölderlin e Kleist, fino alle sperimentazioni contemporanee di Sarah Kane e della Socìetas di Romeo Castellucci, l’autore decostruisce il pensiero del tragico e la storia del dramma, concentrando la propria riflessione intorno al fil rouge che collega la tradizione con i nuovi paesaggi e linguaggi dello spettacolo dal vivo, per rintracciare il senso più autentico dell’esperienza tragica nella dimensione teatrale, non solo del teatro drammatico, di cui mette a fuoco limiti e (in)attualità alle prese con il nostro tempo.

  • Carta
  • Isbn 9788855101745
  • Pagine 260
  • Copertina flessibile, 300 gr, patinata opaca
  • Anno 2022
  • Rilegatura brossura filo refe
  • Dimensioni 240 x 170 mm
  • Stampa a colori
  • Carta usomano 90 gr
  • Stato editoriale Disponibile
35.99 €
  • Digitale
  • Stato editoriale Coming soon

Hans-Thies Lehmann

È Professore Emerito di Discipline dello Spettacolo (Theaterwissenschaft) alla Johann Wolfgang Goethe-Universität Frankfurt, presidente della Società Internazionale Bertolt Brecht, membro del direttivo della Società Heiner Müller e della redazione della rivista «Performance Research». Tra le sue pubblicazioni: Theater und Mythos (1991); Postdramatisches Theater, già tradotto in venticinque lingue (1999); Das Politische Schreiben (2002); Heiner Müller…

Lehmann hans thies

Libri dello stesso autore